Le case di San
Secondo
Notizie
sulle case la gente della borgata,durante il XX secolodesunte
da: "Quaderni sansecondini"
Viale
Pier Maria Rossi

Boselli Anna Maria
(1897-1988) |

L'ortolano Gatti Agide
(1893-1969) |

Maestro Aldo Gatti
(1922-1956) |

Dioni Gino (1907-1998) |

Frazzi Aldo
(1907-1993) |

La guardia Municipale
Pezzarossa Felice
(1931-2000) |
 |
n.2
Capannone
Fabbricato che appartenne alla
famiglia Marinoni, negli anni '50 fu utilizzato come
autofficina da F.lli Pedrazzani (Caregh) che poi
trasferitisi divennero famosi perchč fornivano assistenza
alle auto da corsa della serie 3000. Fu utilizzato in
seguito da Angelo Rebecchi per l'attivitā di installazione
impianti elettrici.
|
n.4
Villetta degli anni '50 del falegname
Allegri Remo (Majon,1922-2016) per molti anni fu vice-sindaco
del paese, poeta dialettale e memoria storica di San
Secondo
|
n.6
Villetta degli anni '50 della
famiglia Fragni Oreste (1920-2004), impiegato comunale,
rande invalido di guerra e reduce dalla campagna d'Albania. |
 |
 |
Villetta costruita negli anni '60
dalla Maestra Iride Magni (1898-1993). Abitata poi negli
anni '70 dal commerciante Vincenzo Ferrari (1934-2003) e
successivamente da Maghenzani Pietro. |

Magni Iride |

Ferrari Vincenzo |

Ingresso carraio del Consorzio agrario
|

Via Massimo D'Azelio č il retro delle
palazzine che si affacciano su via Pier Maria Rossi e anche
il retro delle case di Piazza Martiri della Libertā (Piazza
dell'Ospedale) |
|