PALIO DELLE CONTRADE DI SAN SECONDO PARMENSE
La manifestazione ripropone i
festeggiamenti avvenuti nel 1523, in occasione del
matrimonio tra il conte Pier Maria Rossi e Camilla,
figlia del signore di Vescovado Giovanni Gonzaga. La
corte dei Rossi e le sei contrade: Bureg di minen,
Castell'Aicardi, Grillo, Dragonda, Prevostura e
Trinità, animano il borgo con cortei, banchetti,
cerimonie, rinascimentali. La Spalla di San
Secondo, regina della festa, viene dispensata a
tutti nelle cene propiziatorie abbondantemente
innaffiata dal vino "Fortanina. Tanti nobili signori
furono invitati alla festa, tra i quali spiccava
Giovanni Medici fratello della Marchesa Bianca e zio
di Pier Maria, anche se di poco più vecchio e Pietro
Aretino sempre al seguito dell'amico Giovanni.
Tutti avevano al seguito soldati che
s'acquartierarono nel borgo, festeggiando con grandi
libagioni le nozze dei signori.
La
rievocazione si svolge nel primo fine settimana di
giugno, si articola in tre giornate: il venerdì con
l'omaggio del cero da parte dei conti Rossi e delle
contrade e con l'investitura dei signori di
contrada. Il sabato con l'arrivo di Camilla Gonzaga
si svolge un corteo che partendo dalla piazza
dell'ospedale percorre la via fino alla
piazza della chiesa poi svolta verso la
piazza della Rocca dove le contrade offrono doni
nuziali ai nobili sposi. Alla fine della cerimonia
le contrade tornano nei loro territori, dove
partecipano alle cene propiziatorie.
Alla
domenica, dopo la messa, in piazza della chiesa si
benedicono i cavalli e i cavalieri e si procede alla
bollatura dei destrieri.
Il
pomeriggio il "corteo grande" si snoda per le vie
del paese per poi recarsi al campo sportivo dove si
svolge "La giostra degli anelli"
La giostra
prevede che i cavalieri compiano un giro della pista
in un tempo determinato cercando di infilzare con
una lancia gli anelli sorretti da buratti, in modo
da ottenere il massimo punteggio. Dopo tre carriere
per ogni fantino e gli eventuali spareggi, si
procede alla premiazione della contrada con il
"Palio".
Alla sera
la contrada vincente festeggerà il drappo vinto
e le altre si consoleranno con un po' di spalla di
San Secondo e Fortanina.
Di
tutto un po' sul palio delle contrade di San Secondo
Albo d'oro
Eventi Palio
|