Famiglie

sansecondine

HOME

ALFIERI

A-L

M-Z

Cognome diffuso in tutt'Italia, prevalente in Lombardia, Emilia, Lazio, Campania. Nasce dal personale franco-germanico Adelferio, che in forma sincopata diventa Alferio, composto dagli elementi Athala - nobile e fara- condurre: nobile condottiero. L'ipotesi della derivazione da Alfiere- portabandiera  dall'antico spagnolo alfiereç, diventato Alferez  dall'arabo Al-faris-cavaliere è contradetto dagli studiosi per l'antichità del cognome precedente al sostantivo alfiere attestato solo dal XVI sec.

Compare nell'estimo del sale del 1415 a Collecchio, de Alpheriis, e nell'estimo del 1461 a Felino, Giarola, Neviano dei Rossi, Sala Baganza, Maiatico. Dal 1478 compare nei registri del Battistero di Parma.

(Roberta Roberti - Guida alle origini dei cognomi parmigiani - ed. PPS 1998)

 

Archivio Parrocchiale di S.Secondo

Presente nei registri dei battesimi dal 1802