Prevalente nel nord
Italia, deriva dal personale Barozo,
attestato nelle carte parmensi e piacentine nel
XII sec. Nell'estimo del sale del 1415 compare a
Coltaro, Palasone e Sissa. Figura nei registri
del battistero di Parma dal 1502.
Archivio
Parrocchiale di S.Secondo
Presente nei registri dei
battesimi dal 1689.
|