Cognome prevalente nelle
province di Parma, Reggio Emilia, Modena. Nelle
carte parmensi del XII sec. compare il nome
Gabus, da cui si presume derivi Gabbi.
Compare nell'estimo del
sale di Parma del 1415 a Casalbaroncolo (Gabus)
e Casaltone (Gabbus).
Compare nell'estimo del
sale di Parma del 1461 a Casalbaroncolo, Sorbolo,
Pugnetolo, Fontanellato e Palmia.
Presente nei registri del
battistero di Parma dal 1470.
Nella cronaca di Don
Giorgio Franchi compare mastro Gian Francesco
Gabbi di Berceto.
(Roberta Roberti
- Guida alle origini dei cognomi parmigiani -
ed. PPS 1998)
|