Cognome presente
in Lombardia, a Parma e in
Umbria, dovrebbe derivare,
direttamente o tramite una forma ipocoristica,
da soprannomi dialettali legati al vocabolo
dialettale longh (lungo) e
probabilmente condizionati dall'altezza e dalla
magrezza del capostipite.
San Secondo
1770, 12 giugno,
confraternita "Riscatto degli schiavi":
Giuseppe
Longari, confratello.
1807,
confraternita SS.Sacramento:
Giuseppe
Alessandro, confratello.
20/11/1795,
1809,
confraternita SS.Sacramento:
Giuseppe
Paolo, confratello.
|