 |
 |
ALLEGRI VITO
San Secondo Parmense 4 aprile 1870-San Secondo Parmense
11 febbraio 1937 Si iscrisse alla Regia Scuola di musica di Parma in
violoncello per poi passare
al contrabbasso. Si diplomò nel
1888. Fece con questo strumento una eccezionale carriera in
Italia e all’estero. Fu il primo contrabbasso del Metropolitan di New York prima e della
Scala di Milano poi.
Dal 1912 al 1914 insegnò al Conservatorio di Parma. Suo
nipote fu il compositore Vito Frazzi, che proprio da lui
prese il nome. FONTI E BIBL.: San Secondo, 1982, 59; G.N. Vetro, Il giovane
Toscanini, 1982, 79
|