ANTONIO
LUIGI DEL BUTTERO
intagliatore
(San Secondo, 19 gennaio 1765 - Reggio Emilia, 1853)
Figlio di Simone, intagliatore di
origine fiorentina che nel periodo opera in Fontanellato
e di Seletti Eufrasia.
Lavora su commissione di ricche
famiglie private fra Modena, Reggio Emilia, Bologna e
Guastalla. come dimostra il suo carteggio dal 1800 al
1826 con la moglie Teresa Vasti, reggiana, carteggio
conservato all'Archivio di Stato di Reggio Emilia
(Archivio privato Turri).
Lavora anche per la corte
estense.
E' autore del sediolo o calessino
a posto unico per passeggiate del Museo Civico di
Modena, molto elegante e datata alla fine del XVIII
secolo.
Nel 1844 risulta presente con
intagli all'Esposizione Triennale dell'Accademia
Atesina.
Muore a Reggio Emilia nel 1853.
|